HomeMusica e CulturaDischi & LibriNatale in Jazz non è mai fuori stagione

Natale in Jazz non è mai fuori stagione

... soprattutto se c'è dietro lo zampino di un asso come Gigi Cifarelli, che nel disco "White Christmas" canta, suona e si occupa della direzione artistica.

Ormai l’avranno notato anche i più distratti: su queste pagine c’è sempre spazio per il Jazz. E senza limitazioni di sorta, con un solo, fondamentale requisito: che ci siano gusto e qualità di interpretazione.
Nessun rischio in tal senso nell’album White Christmas pubblicato prima delle feste da Gigi Cifarelli, un personaggio centrale nel mondo della sei-corde nel nostro paese.

Sul palco con giganti come John Scofield, Mike Stern, Bireli Lagrene e Scott Henderson (il top per quanto concerne la chitarra nell’ambito jazz-fusion), la consistente esperienza di Cifarelli non si limita tuttavia al solo genere di riferimento, come testimoniato dalle tracce lasciate negli anni nei lavori di Mina e Renato Zero, giusto per spendere due nomi.
E poi c’è la discografia personale, della quale l’album in oggetto rappresenta il quinto episodio complessivo tra LP ed EP live e in studio.



Un disco pensato nel lockdown e realizzato giusto in tempo per l’uscita nel periodo natalizio, White Christmas si presenta in una tracklist di otto arrangiamenti di brani sul tema, rigorosamente rivisti in una sobria e gustosa chiave jazzistica.
Come anticipato, Gigi mette al servizio dell’occasione non soltanto la ben nota abilità chitarristica, ma anche un’interpretazione vocale caratteristica e godibile che contribuisce costruttivamente alla resa di un’adeguata atmosfera.

Atmosfera alla quale contribuiscono con grande efficacia tutti gli artisti coinvolti da Cifarelli in questo progetto, a partire da Yazan Greselin, Matteo Frigerio, Enrico Santangelo e Dario Tanghetti (già in altre occasioni al fianco di Gigi), passando per Ilaria Pregnolato, Sofia E. Fragile e Alice Clerici (che hanno prestato le rispettive voci), fino al produttore Piero Billeri, che si è anche divertito col sax nel brano di apertura.

White Christmas è un disco che scorre via in grande piacevolezza, grazie all’abilità degli interpreti che divertono e si divertono sensibilmente nel corso della performance, trasmettendo in maniera adeguata quel sentimento di serenità caratteristico del periodo di riferimento.

Ok, non è Natale: e quindi? È la Musica a creare l’atmosfera, non il contrario. Sarà che poi, a me, l’aria di Natale manca proprio quando la festività è così lontana.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter