HomeMusica e CulturaArtisti - NewsUn documentario italiano dedicato a Nick Drake

Un documentario italiano dedicato a Nick Drake

Pubblicato oggi il trailer del documentario sul cantautore inglese Nick Drake a cura del violinista Rodrigo D'Erasmo (Afterhours) e Roberto Angelini, per la regia di Giorgio Testi.

Pubblicato il trailer del documentario sul cantautore inglese Nick Drake a cura del violinista Rodrigo D’Erasmo (Afterhours) e Roberto Angelini, per la regia di Giorgio Testi.

Il documentario sarà presentato ufficialmente il 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma e si intitola Nick Drake – Songs of Conversation.
Nick Drake è stato uno dei più importanti cantautori inglesi, purtroppo strappato via da questa terra troppo giovane, con ancora tanto da realizzare. Quello che però ci ha lasciato, cioé 3 meravigliosi album ufficiali più varie registrazioni raccolte in varie compilation di inediti/alternate take/provini, ha un valore inestimabile.

La dolcezza della sua voce e delle sue canzoni tocca il cuore di chiunque, ogni volta che lo si ascolta è chiaro quanto fosse enorme il potenziale artistico di questo autore scomparso prematuramente e di cui vi abbiamo parlato anche in una puntata di Ti Consiglio un Disco.

Molti gli artisti ospiti nel documentario, come Manuel Agnelli e Niccolò Fabi, o ancora Andrea Appino (Zen Circus) e altri.
Un sentito omaggio alla musica di questo artista, che segue in parallelo lo spettacolo live Way of Blue di D’Erasmo e Angelini, e trova ora mezzo espressivo sulla pellicola cinematografica.

Un viaggio che farà tappa anche nei luoghi di vita artistica e umana di Drake, che ci metterà in contatto con amici e professionisti che hanno lavorato con lui fianco a fianco.

D’Erasmo ha dichiarato: “Io e Roberto Angelini abbiamo fatto un viaggio questa estate a coronamento di una passione per la musica di Nick Drake che ci ha fatto incontrare quasi 15 anni or sono e decidere di iniziare a fare musica assieme. Quella passione è rimasta viva e abbiamo voluto racchiuderla in un film, per la regia di Giorgio Testi, che presenteremo con grande orgoglio alla Festa del Cinema di Roma il prossimo 22 ottobre



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter