Anche nel mondo dei riverberi si possono ottenere sonorità particolari che vengono create simulando il comportamento di un singolo potenziometro oppure unendo ulteriori elementi, come accade nell’algoritmo Swell e nel Bloom.
Search Results For - music man
Quanto e quando un brano o un gruppo musicale può resistere alle intemperie del tempo e della storia e giungere fino ai nostri giorni?
Per iniziare bene la settimana come sempre vi proponiamo alcune basi musicali per esercitarvi, che arrivano dal vasto universo Mark World.
"È importante suonare sui dischi", così ci dicevano gli insegnanti ed i musicisti più maturi di noi negli anni '80 e '90, facendoci capire che ascoltare era, insieme al suonare con gli altri, tra le cose più importanti per la nostra maturazione...
Che si tratti di Italia o di Stati Uniti, è pur sempre il Sud a fungere da emozionante cornice espressiva del progetto musicale di cui vi parlo oggi.
Non c'è alcun dubbio che nell'era moderna l'uso di auricolari in-ear sia diventato cruciale per una larga fatta di professionisti ma anche di appassionati del buon ascolto.
Parliamo con il chitarrista italiano di Interfulgent, un’opera intensa segnata profondamente da una personalissima ricerca musicale e umana.
Cosa succede quando due tra i chitarristi di riferimento dell'epoca moderna decidono di unire le forze in un disco? A quanto pare lo sapremo presto...
Condividiamo un interessante video di Marco Lincetto, famoso produttore italiano (Velut Luna) che ci dà qualche spunto di riflessione sul futuro della Musica...
Giovedì 4 marzo mettete un bel cerchio sul calendario perché alle 21.00 saremo in diretta con un musicista professionista dalle mille sfaccettature.
Recents Comments