Breaking news: l'attesissimo Ableton Live 11 è stato reso disponibile sul sito ufficiale!
Search Results For - intervalli
Benvenuti al primo articolo di uno degli insegnanti della Lizard Torino, accademia musicale fondata e diretta dai musicisti professionisti Tony De Gruttola e Miky Bianco.
Difficilmente si può parlare di particolarità in un mondo in cui i delay vanno più o meno tutti nella stessa direzione, ma a quanto pare il Timeline stupisce ancora oggi.
Cari amici musicoffili, oggi vi presento il nuovo metodo di chitarra di Ruggero Robin, “Metodo di chitarra moderna” edito dalla casa editrice Fingerpicking.net.
Questo appuntamento è dedicato al solo di tastiera di Ray Manzarek nel brano dei The Doors “Light My Fire”.
E se lo usassimo su un pianoforte digitale? Iniziamo una mini serie di articoli in cui esploreremo le potenzialità dell'H9 sui tasti bianchi e neri...
Cari Musicoffili oggi ho il piacere di recensire il primo volume del nuovo metodo “Real Modern Guitar” di Riccardo Galardini, edito dalla prestigiosa casa editrice Volontè & Co.
In questo articolo prendiamo in esame la progressione di accordi I, V, VIm, IV, molto usata nel Rock, ma che troviamo spesso anche all’interno di altri generi, e vediamo qualche spunto per improvvisarci sopra in modo efficace.
Strymon decide di riscrivere il suo modo di realizzare i riverberi con una macchina molto particolare e non esclusivamente "chitarristica".
Cari amici Musicoffili, oggi vi parlo del nuovo metodo per chitarra, ideato dall'amico e ottimo musicista Alex Lofoco, già collaboratore per Musicoff da tempo.
Recents Comments