HomeStrumentiVoce & Canto - NewsIl microfono AT4050 festeggia il quarto di secolo

Il microfono AT4050 festeggia il quarto di secolo

25 anni fa Audio-Technica dava alla luce uno dei suoi prodotti  ad oggi più famosi e diffusi: il microfono a condensatore multi-pattern AT4050.

25 anni fa Audio-Technica dava alla luce uno dei suoi prodotti  ad oggi più famosi e diffusi: il microfono a condensatore multi-pattern AT4050.

L’AT4050 nasce come microfono dedicato ai professionisti degli studi di registrazione, ma grazie alla sua versatilità e alle sue caratteristiche sonore è stato ben presto adottato anche dai fonici dei live show in tutto il mondo, diventando così uno strumento per soddisfare le esigenze dei professionisti della musica a 360°, dalla registrazione allo spettacolo dal vivo.

Tanto per citare uno di suoi famosi utilizzatori, il leggendario musicista e ingegnere del suono Alan Parsons dichiarò che “dire che questo è un microfono professionale sarebbe poco. Riesce a darmi una reale, calda, rappresentazione di ciò che avviene in studio. Perfomance eccezionali a un prezzo ben più accessibile rispetto ad altri concorrenti.

AUDIO-TECHNICA AT4050 Alan Parsons

Come detto sopra, si tratta di un microfono a condensatore, cardioide, generalmente utilizzato per la ripresa di voci, pianoforti, archi, ma anche batteria e amplificatori per chitarra. Questo perché se da un lato ha la sua caratteristica sonora di calore e definizione, cioé ricca gamma di bassi e ottima ariosità sui medio-alti, dall’altro ha anche un’elevata capacità di tenuta a SPL piuttosto spinte (fino a 149dB SPL e 159dB SPL con atten. 10dB).

Può essere configurato su tre tipi di ripresa: cardioide, omnidirezionale e figura di otto. Ha una risposta in frequenza dai 20 ai 18.000 Hz, un rapporto segnale/rumore di 77dB (1kHz, 1Pa) e una gamma dinamica pari a 132dB (1 kHz @ SPL Max).
Completano le principali caratteristiche tecniche l’impedenza di 100 ohm e la possibilità di filtro per attenuazione dei bassi a 80Hz, 12dB/ottava.
L’alimentazione è a 48V (4,2 mA).

AUDIO-TECHNICA AT4050

Gary Boss, Direttore Marketing A-T Professionale, ha dichiarato: “in un mercato invaso da nuovi e aggiornati modelli di microfoni, è gratificante avere questo prodotto così versatile in grado di superare la prova del tempo. Il suono dell’AT4050 non è cambiato in questi 25 anni e resta ancora oggi il cavallo di battaglia per ogni studio di registrazione“.

Sul sito del distributore italiano Sisme potete ascoltare alcuni sample audio registrati con l’AT4050 relativi a voci maschili/femminili e a una chitarra acustica.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter