HomeStrumentiChitarra - NewsLe nuove superstrat a “100 ottani” di Charvel

Le nuove superstrat a “100 ottani” di Charvel

Superstrat, ovvero Stratocaster modificate per arrivare al massimo delle prestazioni con tutte le necessità moderne: ecco le nuove Charvel Pro Mod So-Cal Style 1.

Nate nei primi anni ’80, le cosiddette superstrat non hanno mai smesso di essere prodotte e desiderate, poiché coniugano la volontà di rimanere su un design classico e amato, con le necessità di avere uno strumento che vada oltre le sonorità anni ’50/’60 con le quali è nato, arrivando a competere anche con le timbriche più heavy.

In questo panorama, il nome Charvel è uno di quelli che sin dagli albori si è dato più da fare, diventando un riferimento per questo tipo di produzione. Nel 2020 il marchio americano ha presentato quindi queste nuove Pro Mod So-Cal Style 1 (le “Style 2”, che vedremo prossimamente, sono invece quelle a forma Telecaster).

PRO-MOD SO-CAL STYLE 1 HH FR M

Il primo dei due modelli che vediamo oggi è disponibile in 5 colorazioni, che seguendo le naturali sfumature del colore passano da un bel porpora (burgundy mist) a un bianco che più bianco non si può (snow white). Molto bella a nostro parere la versione mediana, quella dai classici toni cremosi (Vintage White).

Iniziamo col dire che queste chitarre, come anche il modello successivo di cui parleremo, sono offerte a un prezzo decisamente competitivo: 899 dollari di listino, davvero non male e alla portata di tutti.

PRO-MOD SO-CAL STYLE 1 HH FR M

Il corpo della chitarra, “So-Cal” Style è in pratica un body stratocaster ottimizzato per una suonabilità comoda fino agli ultimi tasti. Il legno utilizzato è il classico ontano e la finitura è satinata, ottima per la scorrevolezza dell’avambraccio.

Stessa finitura e stessi vantaggi per il manico, che è in acero con rinforzo in grafite ed ha costruzione, ovviamente, bolt-on (4 viti). La scala, manco a dirlo, è la 25.5″ di Fender, ma il raggio di curvatura è un moderno compound 12″-16″, così da affaticare meno la mano sia negli accordi ai primi tasti, sia su funambolici assoli fino all’ultimo tasto. 
I tasti sono 22Jumbo, e il capotasto è un Floyd Rose® 1000 Series Locking.

Veniamo quindi all’elettronica, che vede due pickup humbucker della Seymour Duncan, per la precisione un Seymour Duncan Distortion SH-6N al manico e Seymour Duncan Distortion TB-6 al ponte.
Lo switching tra essi avviene con un selettore a 3 posizioni ma a questo si aggiunge un push/pull coil split installato sul potenziometro del volume. 

Le posizioni e i suoni così raddoppiano: come standard abbiamo il pickup al ponte, le bobine singole interne dei pickup combinate insieme e il pickup al manico. Attivando il push/pull splittiamo gli humbucker e quindi abbiamo la bobina singola esterna del pickup al ponte, le bobine singole esterne dei due pickup insieme e la bobina singola esterna del pickup al manico.

PRO-MOD SO-CAL STYLE 1 HH FR M

Infine vieniamo all’hardware: come avrete già intuito dal tipo di capotasto, al ponte troviamo un Floyd Rose della serie 1000 Double-Locking Tremolo.
Le meccaniche sono delle Charvel-Branded Die-Cast.

PRO-MOD SO-CAL STYLE 1 HH FR E

Questo secondo modello è molto simile a quanto abbiamo già visto, ma con un look decisamente più aggressivo, vuoi per le verniciature disponibili arancione-rame/viola metallizzato/nera, vuoi per l’aspetto minaccioso di pickup, hardware e battipenna, tutti completamente neri.

PRO-MOD SO-CAL STYLE 1 HH FR E

C’è però un’altra differenza sostanziale: visto che qui una tastiera in acero avrebbe sicuramente “stonato” (l’occhio, non l’orecchio), è stata scelta addirittura una tastiera in scurissimo ebano, legno piuttosto pregiato che non così facilmente si trova su chitarre di questa fascia.

Visto che il resto delle specifiche è invece speculare alla chitarra precedente, non ci resta che rimandarvi al sito ufficiale Charvel per ogni ulteriore informazione.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter