HomeStrumentiChitarra - DidatticaLa tua chitarra sulle orme di Charlie Parker e Miles Davis

La tua chitarra sulle orme di Charlie Parker e Miles Davis

Ottavo appuntamento con i nostri "furti" al mitico Charlie Parker, dal suo sassofono prendiamo spunto per ampliare a dismisura e in modo nuovo il nostro fraseggio chitarristico.

Siamo nel 1947, Charlie Parker è al massimo della sua forma e sta suonando in un meraviglioso quintetto con musicisti che a loro volta sarebbero passati alla storia: spicca innanzitutto un giovanissimo Miles Davis, poi il già esperto batterista Max Roach, il bassista Tommy Potter e il pianista Duke Jordan.

È con questa formazione che quell’anno viene pubblicato su shellac da 10″ 78 giri (l’antenato del vinile) il brano “Another Hair-Do“, mentre sulla facciata opposta c’è “Blue Bird”.
Le registrazioni avvengono il 21 dicembre a Detroit per conto della Savoy Records, si tratta dell’undicesima delle famose sessions eseguite alla Savoy e alla Dial tra il 1945 e il 1948 (la settima è, invece, quella dei Miles Davis All-Stars, la prima formazione del trombettista come band leader).

La didattica

Continuiamo il discorso delle scale Bebop. Oggi parleremo della scala maggiore Bebop utilizzata prevalentemente sull’accordo di sesta e settima maggiore.

La scala maggiore bebop differisce dalla classica scala maggiore in quanto ha una nota in più, tra il quinto grado e il sesto; in pratica ha sia la sesta minore che la sesta maggiore.

Scala maggiore bebop di do: DO RE MI FA SOL LAb LA SI 

Buon divertimento!

>>> VAI ALL’INDICE DELLE VIDEO LEZIONI <<<

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter