HomeStrumentiChitarra - DidatticaAccordi dominanti e walking bass sulla chitarra

Accordi dominanti e walking bass sulla chitarra

Ecco di nuovo la progressione I-VI-II-V. Troviamo anche una variante con V/VI-II7-V-I, ovvero dominante secondaria per Am (E7) e dominante secondaria per G7 (D7). Questo movimento crea un ciclo per quarte dove ogni accordo è il dominante del successivo (E7->A7->D7->G7->C). Se chiamassimo questa parte come

Ecco di nuovo la progressione I-VI-II-V. Troviamo anche una variante con V/VI-II7-V-I, ovvero dominante secondaria per Am (E7) e dominante secondaria per G7 (D7). Questo movimento crea un ciclo per quarte dove ogni accordo è il dominante del successivo (E7->A7->D7->G7->C). Se chiamassimo questa parte come B e la prima parte (C-Am-Dm-G) come A, la struttura di questa progressione è AABA.

L’esempio è suonato inoltre con la tecnica del “walking bass” tramite la quale viene creata una linea melodica continua sul basso. Gli accordi sono suonati più liberamente per creare varietà ritmica e seguire le idee viste in precedenza sulle cadenze, chord melody, alterazioni e tutto ciò che riguarda il movimento degli accordi.

Cover photo by OlikristinnCC BY-SA 4.0

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter