;
HomeStrumentiBatteria & Percussioni - Test & DemoIl doppio strato delle pelli Evans G2, ST e Hydraulic

Il doppio strato delle pelli Evans G2, ST e Hydraulic

Per batteristi alla ricerca di un suono grasso e robusto, controllato ma non del tutto privo di armonici, ecco le pelli a doppio strato della Evans.

Per batteristi alla ricerca di un suono grasso e robusto, controllato ma non del tutto privo di armonici, ecco le pelli a doppio strato della Evans.

Partiamo dalla Evans G2, pelle composta da due strati dello spessore di 7 mil ciascuno, con lo strato superiore che normalmente si presenta ricoperto di una sabbiatura standard.
La G2 è una pelle ideale per chi cerca un classico suono rock, grosso e robusto, non privo comunque di versatilità e articolazione. Lo spessore doppio attenua infatti i toni più acuti, senza però ‘stoppare’ né strozzare troppo la risonanza. La durata nel tempo è ovviamente maggiore rispetto a qualsiasi pelle monostrato.

Evans G2

Evans G2

Le pelli Evans Super Tough esaltano i toni più bassi e la ‘botta’ nelle frequenze medie. Una pelle ‘super tosta’ che nasce dall’accoppiata di due strati da 7.5 mil di spessore. Ottima la durata e la riduzione degli overtones per una pelle che manca, ovviamente, dell’articolazione e della brillantezza della G2, quindi pensata per chi martella sul 2 e sul 4, senza dover condire il suo backbeat con troppi fronzoli.

Le pelli Super Tough sono disponibili anche nelle versioni Onyx, in finitura nera, e Dry, con quest’ultima che presenta dei piccoli fori intorno al suo bordo esterno, per un’ulteriore capacità di controllo degli overtones.

Evans ST

Evans ST

Infine tra le pelli a doppio strato a nostra disposizione per il test avevamo anche una Evans Hydraulic, l’unica pelle sul mercato che possa a ragione essere definita ‘idraulica’, data la presenza di uno strato minimo di olio tra le sue due pellicole dallo spessore rispettivamente di 7.5 e 6.5 mil.
Una pelle oltremodo asciutta e ferma, non sabbiata, relativamente poco versatile, ma ideale per chi è alla ricerca di un suono corrto, profondo e pieno, oltre che di una pelle che duri nel tempo e che sia facile da accordare.

Evans Hydraulic

Evans Hydraulic

I rullanti su cui sono state montate le pelli Evans del nostro test sono dei Tama serie Soundworks DST 14″ x 6.5″ a 10 tiranti, con il fusto in acciao da 1.2 mm, equipaggiati con cerchi in acciaio Mighty Hoop, cordiera a 20 fili e hardware cromato.
Le pelli risonanti montate su questi rullanti erano delle Evans 200 marcate Tama, trasparenti e dallo spessore di 2 mil.

I prodotti Evans sono distribuiti in Italia da Bode Music Gear.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter