;
HomeRecording StudioRecording Studio - NewsPreSonus presenta i nuovi mixer StudioLive ARc

PreSonus presenta i nuovi mixer StudioLive ARc

PreSonus porterà al NAMM Show 2020 i suoi nuovi mixer compatti della serie StudioLive ARc, progettati per "i musicisti e i creatori di contenuti odierni".

PreSonus porterà al NAMM Show 2020 i suoi nuovi mixer compatti della serie StudioLive ARc, progettati per “i musicisti e i creatori di contenuti odierni“.

Non si tratta infatti di prodotti destinati alla clientela iper-professionale – anche se ciò non toglie che anch’essa potrebbe trarne parallelamente vantaggio – ma a coloro che cercano sistemi compatti per creare musica e contenuti in maniera immediata e on board, mezzi che abbiano quindi già incorporate tutte le caratteristiche per stare al passo coi tempi.

Parliamo quindi di 3 nuovi mixer – AR8c, AR12C e AR16c – che combinano un’interfaccia audio multicanale a 24 bit/96kHz, compatibile USB-C e USB 2.0, con un front-end analogico per chi ama l’approccio classico alla macchina. L’obiettivo di PreSonus questi “ibridi” è quello di semplificare il processo di registrazione e di mixaggio all’interno di un solo apparecchio.

I tre StudioLive ARc sono dotati di circuiti analogici ad alta headroom e preamplificatori microfonici XMAX Classe A ad alto guadagno, oltre alla moderna connettività Bluetooth 5.0.
C’è inoltre il Super Channel, con cui si possono gestire contemporaneamente 4 sorgenti stereo analogiche e digitali (ingresso bluetooth stereo, stereo input dal registratore SD, ingressi RCA e minijack 1/8″).
Ogni canale dei mixer è dotato di sezione di equalizzazione a tre bande, mic/line boost, doppia mandata AUX pre-fader e una post fader per gli effetti.

Gli ingressi RCA consentono di connettere anche un oggetto di vecchia scuola come ad esempio un giradischi, in più un ingresso stereo da 1/8″ permette di collegare uno smartphone o altri dispositivi.
A bordo è presente un registratore SD così da poter registrare rapidamente senza bisogno di un computer e di una DAW esterni. Includendo il software che viene fornito con i mixer, si tratta quindi effettivamente di una soluzione all-in-one pronta all’uso.

StudioLive AR8c

StudioLive AR8c

StudioLive AR8c è il modello più compatto della serie, con 4 preamplificatori microfonici XMAX e 6 ingressi di linea bilanciati, EQ a tre bande e un processore di effetti integrato. Gli effetti includono riverbero, delay, chorus e altro ancora (16 preset), con la possibilità di registrare il mix principale e catturare gli effetti applicati.
È la soluzione ideale per il mixaggio di podcast, creazione di contenuti o piccole produzioni musicali.

StudioLive AR12c

StudioLive AR12c

StudioLive AR12c offre, invece, 8 preamplificatori microfonici XMAX e 12 ingressi di linea bilanciati. Dotato anche dell’elaborazione degli effetti e delle caratteristiche presenti sull’AR8c, l’AR12c sembra essere un ottimo mixer per registrare un’intera band o per organizzare un concerto dal vivo.

StudioLive AR16c

StudioLive AR16c

Infine, l’AR16c offre 12 preamplificatori microfonici XMAX e 16 ingressi di linea bilanciati. È la console adatta a progetti e mix più impegnativi.

I prezzi comunicati sono i seguenti:

  • AR8c (8×4 I/O) – $499,95
  • AR12c (14×4 I/O) – $599,95
  • AR16c (18×4 I/O) – $699,95

Nel prezzo sono inclusi anche la DAW Studio One Artist e la suite di plug-in Studio Magic nei formati VST, AU e AAX. 

Per qualsiasi altra informazione sul loro arrivo nei negozi italiani contattate il distributore italiano Midi Music.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter