HomeAll NewsPiero Angela torna con uno speciale SuperQuark sulla Musica

Piero Angela torna con uno speciale SuperQuark sulla Musica

Quando sentiamo la parola SuperQuark torniamo tutti un po' bambini e sembra di sentirsi a casa: Piero Angela, il più grande divulgatore italiano, ci regala 5 settimane di SuperQuark Musica!

Quando sentiamo la parola SuperQuark torniamo tutti un po’ bambini e sembra di sentirsi a casa: Piero Angela, il più grande divulgatore italiano, ci regala 5 settimane di SuperQuark Musica!

Inizia stasera in TV la ventitreesima stagione del più noto programma di divulgazione scientifica degli ultimi decenni, ma anche di storia, arte, salute e quant’altro, condotto come sempre dal decano Piero Angela, da sempre capace di spiegare i concetti e le teorie più complicate in modo semplice, alla portata di tutti, con una classe e una raffinatezza che, soprattutto oggi, si fa davvero fatica a trovare nella programmazione televisiva (eccezion fatta per il figlio di cotanto padre!).

La trasmissione prenderà ovviamente il via in prima serata sulla rete ammiraglia RAI e tratterà di tematiche varie e sicuramente assai interessanti. Ma la vera novità di quest’anno è la Musica. Ebbene sì, perché subito dopo la puntata “standard”, prenderà il via uno speciale chiamato SuperQuark Musica che durerà ben 5 settimane, in seconda serata alle 23.35.

Questo “spin-off” della trasmissione sarà dedicato ai generi musicali, agli strumenti di ogni epoca e ai grandi artisti e compositori. Un’occasione per ripassare (o imparare un po’ di storia) ma, soprattutto, per avvicinare figli e nipoti a questa stupenda Arte, il che non può essere che un bene in un mondo sempre più diviso e “polemizzato”, dell’io contro

Perché la Musica è Cultura con la C maiuscola, ma è anche un mezzo di condivisione, di crescita nei rapporti interpersonali, tramite cui si impara ad ascoltare gli altri oltre che se stessi e si capisce quanto sia importante avere input dal prossimo, proprio per non chiudersi in un monologo senza alcuna possibilità di evoluzione e crescita.

La famosa sigla di SuperQuark: Aria sulla Quarta Corda di Johann Sebastian Bach

Ognuna delle puntate prenderà le mosse da una specifica famiglia di strumenti (pianoforte, archi, ottoni, ance, strumenti a corda) e da lì ne racconterà la storia e le epoche. Insieme a Piero Angela ci saranno il Maestro Giovanni Bietti e il giornalista Adriano Mazzoletti, rispettivamente esperti di Musica Classica e Jazz.

Già, perché se ancora qualcuno non lo sapesse, Piero Angela non è solo un conduttore televisivo, ma è a tutti gli effetti un musicista!
Precisamente un pianista Jazz e non stupisce quindi che proprio la prima puntata verrà dedicata al pianoforte, raccontandone le origini, i processi di costruzione e le tipologie e, ovviamente, i grandi musicisti e le loro opere.
E attenzione, ci sarà anche spazio per l’Organo Hammond, grazie al jazzista Alberto Marsico.

Insomma, anche se non siete grandi appassionati delle programmazioni televisive, stavolta è davvero il caso di cercare dove avete messo il telecomando!

Piero Angela suona il pianoforte insieme al jazzista Danilo Rea

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter