HomeAll NewsLe rivoluzionarie corde inglesi per un bending preciso e bilanciato

Le rivoluzionarie corde inglesi per un bending preciso e bilanciato

Sono innovative le corde sviluppate in Inghilterra dall'Università di St. Andrews, oggetto dell'interesse di chitarristi come Guthrie Govan e David Torn. Sarebbero in grado di garantire un bilanciamento senza precedenti fra corde di diverso spessore sottoposte a bending o azioni della leva simili nell'intensità, sebb

Sono innovative le corde sviluppate in Inghilterra dall’Università di St. Andrews, oggetto dell’interesse di chitarristi come Guthrie Govan e David Torn. Sarebbero in grado di garantire un bilanciamento senza precedenti fra corde di diverso spessore sottoposte a bending o azioni della leva simili nell’intensità, sebbene con qualche limitazione.

Nell’articolo pubblicato per la comunità scientifica, l’inventore Dr. Jonathan Kemp scrive:
Pur essendo già diffuse corde dalla tensione bilanciata, queste hanno diversa sensibilità e reagiscono sempre al bending con diversi intervalli di intonazione rispetto a identica azione dell’esecutore“.

Le rivoluzionarie corde inglesi per un bending preciso e bilanciato

Con le nuove corde è possibile garantire che quattro di esse – Sol liscia, Re, La e Mi basso avvolte – su una chitarra elettrica standard reagiscano a un bending producendo gli stessi intervalli rispetto a identici interventi dell’esecutore, che siano effettuati mediante normale bending manuale (tirando le corde sui tasti con le dita per aumentarne la tensione) o usando una leva del tremolo/vibrato“.

Le rivoluzionarie corde inglesi per un bending preciso e bilanciato

Billy Gibbons, bending master Photo by Ralph ArvesenCC BY 2.0

Tra i vantaggi la minore influenza della temperatura sui problemi d’intonazione e l’eliminazione dell’effetto “crescente” del Mi basso quando viene colpito più duramente.
In generale, non ci sarebbero più differenze nelle resistenza offerta alle dita da corde di diverso spessore.

Considerato che le nuove corde non sarebbero più costose da produrre, né richiederebbero modifiche allo strumento, siamo ancora più curiosi di provarle non appena qualcuno avrà il coraggio di produrle.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter