;
HomeAll NewsL’ultimo giorno di Napster

L’ultimo giorno di Napster

Primo sistema peer to peer ad essere immesso sulla rete e nell'uso comune, nell'ormai lontano 1999, Napster, vede oggi il suo ultimo giorno d'esistenza perchè totalmente assorbito da Rhapsody. Da più di un mese si continuava a discutere del passaggio dalla compagnia che attualmente detiene la proprietà del software,

Primo sistema peer to peer ad essere immesso sulla rete e nell’uso comune, nell’ormai lontano 1999, Napster, vede oggi il suo ultimo giorno d’esistenza perchè totalmente assorbito da Rhapsody. Da più di un mese si continuava a discutere del passaggio dalla compagnia che attualmente detiene la proprietà del software, Best Buy, ma solamente oggi è stata data la definitiva notizia dell’interruzione del servizio. Già dopo la sua creazione aveva destato crtiche ed innumerevoli cause legali, note o meno, Napster è stato sicuramente un momento decisivo nella storia della musica degli ultimi anni. Verrà assorbito da Rhapsody altro colosso della musica on-demand, forse il più grosso di tutti con i suoi 800.000 utenti. Alcuni avevano cercato di decretare la fine del servizio ancora molti anni fa, ma la continua nascita di software quali eMule, Kazaa e WinMx aveva portato a pensare che chiudere totalmente Napster non sarebbe stata la mossa migliore. Così oggi Napster termina i propri servizi dopo anni di buio totale, trovando dignitosa fine in un’acquisizione.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter