HomeAll NewsBoss aggiunge al catalogo un Synth a pedale e una Loop Station

Boss aggiunge al catalogo un Synth a pedale e una Loop Station

Boss non si ferma con le novità per questa torrida estate chitarristica, dopo i suoi nuovi pedali della serie 200 nel nuovo formato stompbox abbiamo ora uno stompbox dedicato ai suoni di synth e una Loop Station.

Boss non si ferma con le novità per questa torrida estate chitarristica, dopo i suoi nuovi pedali della serie 200 nel nuovo formato stompbox abbiamo ora uno stompbox dedicato ai suoni di synth e una Loop Station.

La RC-10R è più di un aggiornamento della loop station di casa Boss, per il semplice motivo che integra una drum machine intelligente pensata per i performer, cantautori e one man band.

Partiamo dalla parte inerente la registrazione: essendo dotata di un convertitore AD/DA a 32-bit ed elaborazione in virgola mobile anche essa a 32-bit, permette di avere un’ottima qualità di registrazione, e come per tutte le Loop Station del marchio esiste la possibilità di mantenere il segnale dry al 100% analogico per preservare il sound naturale dello strumento.

Boss RC10-R

Per la gestione dei ritmi e dei loop, vediamo che questi lavorano in sinergia per dare il risultato migliore sia in termini di possibilità creative che in termini di omogeneità, però è possibile anche splittare le due funzioni e renderle indipendenti l’una dall’altra.

Inoltre la gestione delle uscite audio è separabile, questo per ovviare al problema che i vari drum kit non suonano “come dovrebbero” su un amplificatore per chitarra o per basso, dato che sono tipologie di segnali che nascono per andare su sistemi full-range. Boss permette quindi di mandare il nostro segnale direttamente al nostro amplificatore mentre il drum kit può andare separatamente in un PA o in una cassa dedicata..

Sempre sulla questione uscite audio è presente anche un dettaglio interessante: utilizzando una serie di  filtri on board sul pedale è comunque possibile trovare un’ottimizzazione per il proprio sistema in caso non si disponga, o semplicemente non si voglia utilizzare, una seconda uscita dedicata solo ai loop e ai ritmi.

Boss RC10-R

Inoltre, la nuova RC-10R è interfacciabile con footswitch esterni, prevede l’uso di pedali d’espressione e anche di un controllo digitale via MIDI attraverso le nuove uscite mini trs.
Viene permesso dal software di importare i loop in formato wav e i ritmi in formato smf, o di aggiornare la libreria attraverso il software dedicato di Boss e di scaricare ulteriori suoni attraverso la piattaforma Boss Tone Central.

L’SY-1 è il figlio in formato stompbox del Boss SY-300 e si discosta dal classico pedalino synth che si trova in commercio che in molti casi è analogico e monofonico (oppure digitale, ma sempre monofonico).

Attraverso un DSP Custom che Boss stessa ha progettato e ingegnerizzato, è possibile ottenere suoni di Synth estremamente complessi (date le dimensioni della macchina) ma soprattutto polifonici, suddivisi in questo modo:

  • LEAD ½: suoni per le parti solistiche
  • PAD: suoni da “tappeto” che vanno da pad complessi a synth brass 
  • BASS: tutto il parco suoni di bass-synth, inclusi timbri filtrati e sub-octave
  • STR: suoni di archi analogici con texture in movimento
  • ORGAN: organi con modulazioni rotary-speaker.
  • BELL: suono di synth percussivi dal suono metallico.
  • SFX ½: una serie di suoni campionati e voci con pitch/filtro 
  • SEQ ½: sequencer con cambiamenti ritmici di intonazione o di filtri
Boss SY-1

Ognuna di queste macrosezioni ha diversi suoni che possono essere selezionati e modificati attraverso gli appositi controlli di:

  • Tone
  • Direct
  • Depth
  • Rate

L’SY-1 è inoltre dotato di una mandata effetti interna per poter aggiungere delay, riverberi o altri effetti al nostro sound, inoltre è possibile collegare un pedale di espressione esterno per poter controllare i parametri di modulazione o le variazioni di pitch.

Boss è riuscita a rinnovare una buona parte del suo catalogo, ancora una volta enendo incontro alle esigenze del musicista contemporaneo.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter