HomeMusica e CulturaIntervisteIntervista a Giacomo Castellano

Intervista a Giacomo Castellano

La sala era gremita, nell'aria si respirava il rock che tutti bramavano.Il pomeriggio è stato lungo e intenso ieri al Popoff, scuola di musica e sala prove di Catanzaro lido, che ha avuto l'onore e il piacere di ospitare uno dei più rinomati e importanti chitarristi italiani: Giacomo Castellano. Il suo accento fioren

La sala era gremita, nell’aria si respirava il rock che tutti bramavano.
Il pomeriggio è stato lungo e intenso ieri al Popoff, scuola di musica e sala prove di Catanzaro lido, che ha avuto l’onore e il piacere di ospitare uno dei più rinomati e importanti chitarristi italiani: Giacomo Castellano.
Il suo accento fiorentino, la sua simpatia e soprattutto la sua immensa esperienza hanno conquistato da subito l’attenzione dei partecipanti al seminario didattico di chitarra elettrica che si è articolatoper tutto il pomeriggio. Numerosi i temi trattati da Giacomo, dall’uso della strumentazione in ambiti professionali fino ad argomenti di tecnica chitarristica, metodi di studio, come affrontare una tournée e tanti altri che nascevano sul momento grazie alle domande e agli interventi dei tantissimi ragazzi venuti appositamente da ogni provincia dell’intera Calabria. Giacomo è stato professionale quanto generoso nel divulgare informazioni ed esperienze molto difficili, se non impossibili, da reperire altrove. L’esperienza diretta è sempre quella più importante in fase di apprendimento, specialmente in ambiti del genere dove non basta solo studiare musica per essere un professionista.
Conoscere i vari retroscena, ciò che succede “dietro le quinte” dei grandi tour e avere dimostrazioni tecniche su alcuni aspetti musicali, in particolar modo chitarristici, ha un valore altissimo per la crescita culturale e musicale. Se poi a farlo è un professionista che ha studiato vari anni in Italia e negli USA, ha scritto il manuale didattico di rock-metal più venduto in Italia, ha suonato con Vasco Rossi, Elisa, Gianna Nannini, Noemi, Gianluca Grignani, Irene Grandi e tanti ma tanti altri, allora il valore aggiunto è inestimabile.
Particolarmente divertente il racconto dei retroscena e del funzionamento dello spettacolo “We Will Rock You”, un musical che è andato in scena in Spagna per oltre trecento date e in cui Giacomo si è trovato a tu per tu con Brian May, chitarrista dei Queen. Eventi del genere non possono che far bene e dare linfa musicale e culturale ad un panorama che sta attraversando un momento non facile, in una città, la nostra, che è sempre affamata di sapere e voglia di fare. Lo hanno dimostrato ieri tutti i ragazzi che hanno partecipato, più di una trentina, Giacomo, e ovviamente l’organizzatore dell’evento Matteo Procopio. Lo scopo di organizzare un evento del genere è quello di far crescere il livello culturale della nostra città e regalare splendide giornate come quella di ieri a tutti i conterranei, musicisti, colleghi ma prima di ogni altra cosa, amici.

http://www.chitarrarock.it
http://www.youtube.com/watch?v=U_QVbUpqUSI
http://www.giacomocastellano.com
http://www.youtube.com/user/giacomocastellano
http://itunes.apple.com/it/album/cutting-bridges/id307117216

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter