HomeMusica e CulturaIntervisteIntervista a Filippo Nek Neviani

Intervista a Filippo Nek Neviani

Buongiorno amici Musicoffili, giovedì 5 novembre scorso abbiamo avuto il piacere di intervistare Filippo "Nek" Neviani poco prima del suo concerto Torinese presso il Teatro Colosseo; questo è ubicato nel pieno centro di Torino ed è una delle strutture più utilizzate dagli artisti nazionali e internazionali che

Buongiorno amici Musicoffili, giovedì 5 novembre scorso abbiamo avuto il piacere di intervistare Filippo “Nek” Neviani poco prima del suo concerto Torinese presso il Teatro Colosseo; questo è ubicato nel pieno centro di Torino ed è una delle strutture più utilizzate dagli artisti nazionali e internazionali che scelgono la città piemontese per le proprie tour dates.
Non appena arriviamo ci accolgono lo staff ed i backliners, immediatamente saliamo sul palco per vedere la strumentazione. Il palco è grande e ben porzionato, la line up prevede batteria, basso, chitarra solista, chitarra ritmica, tastiere e chiaramente voce.

Notiamo sul palco alcuni strumenti di Native Instruments, tra cui due moduli Maschine nelle versioni Mikro, accanto al microfono, e una variante Studio che troneggia sopra un controller a 61 tasti Kontrol S-Series del marchio tedesco, entrambi collocati nella postazione del direttore musicale, nonchè chitarrista e tastierista (anche se non ama definirsi tale), Emiliano Fantuzzi.
Nelle interviste video Nek e Emiliano ci sveleranno qualche curiosità riguardo questo setup elettronico.

Intervista a Filippo Nek Neviani

Il concerto

Circa un’ora prima dello show viene dato spazio ai ragazzi del funclub di Nek e lui si rende disponibile a domande, autografi, selfie, video, etc… Noi abbiamo intanto il piacere di conoscere il resto della band a cominciare dal bravissimo Chicco Gussoni, chitarrista e compositore sopraffino, sempre presente durante la kermesse di Sanremo e in altri grandi spettacoli di rilievo. La sezione ritmica è affidata a Lorenzo Poli al basso, Luciano Galloni alla batteria. Emiliamo Fantuzzi, come già detto, è il direttore musicale, oltre ad occuparsi di chitarra ritmica e tastiere.
I backliners segnalano l’inizio ed i ragazzi salgono sul palco, salutano ed ognuno prende posizione. Il pubblico si alza in piedi e comincia ad esultare, inizia lo spettacolo e quello che noto oltre alla preparazione e maestria di tutti i componenti sono i ritmi davvero serrati: finisce una canzone e ne comincia subito un’altra senza pause. 

A metà serata arriva uno straordinario momento acustico, i musicisti abbandonano il palco, Filippo imbraccia la sua chitarra signature e canta alcuni brani del suo repertorio con il pubblico.
Una nota di merito va ai tecnici delle luci, un palco davvero ricco di effetti e luci multicolor! Da spettatore devo dire che il pubblico si è davvero divertito e sicuramente, a dispetto dei grandi palchi da stadio, un concerto in uno spazio più ristretto è sicuramente più “intimo”, a contatto con l’artista e di conseguenza il pubblico è decisamente coinvolto emotivamente.
Complimenti a Nek ed alla sua band, bellissima serata per me ed il mio amico e anch’egli collaboratore di MusicOff Riccardo Gerbi.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter