HomeMusica e CulturaArtisti - SpecialUn ologramma per Zappa e una morte ancora da metabolizzare

Un ologramma per Zappa e una morte ancora da metabolizzare

Un comunicato ufficiale della Zappa Family Trust ha rivelato che, per il venticinquesimo anniversario dalla morte, Frank Zappa tornerà a calcare i palchi sotto forma di ologramma nel Back On The Road: The Hologram Tour, previsto nei primi mesi del 2018. Il primo pensiero che mi è venuto in mente alla notizia, no, n

Un comunicato ufficiale della Zappa Family Trust ha rivelato che, per il venticinquesimo anniversario dalla morte, Frank Zappa tornerà a calcare i palchi sotto forma di ologramma nel Back On The Road: The Hologram Tour, previsto nei primi mesi del 2018. Il primo pensiero che mi è venuto in mente alla notizia, no, non ve lo dico. Il secondo pensiero, invece, eccolo: credo che la morte di Zappa non sia mai stata del tutto metabolizzata.

www.zappa.com - the hologram tour

Dal sito ufficiale www.zappa.com

Andarsene così, a neppure 53 anni, in quei primi Novanta che vedevano il rock avvitarsi su se stesso innescando cortocircuiti sempre più fitti, che vedevano il rock – ok, diciamolo – iniziare a morire.

Che poi non era un morire ma uno spostarsi, un togliersi dal centro cruciale della scena, e lo faceva – non casualmente – mentre si consumava il passaggio di consegne tra supporti analogici e CD, la cui spinta propulsiva da un lato fece impennare i fatturati dell’industria musicale e dall’altro – che poi era anche un po’ lo stesso – rimise in circolo repertori trentennali (e giù coi cortocircuiti, e vai coi ponti tesi fino al passato e ritorno).

Un ologramma per Zappa e una morte ancora da metabolizzare

Insomma, Frank, uscire di scena proprio in quei giorni: porca miseria che peccato. Se fosse rimasto, chissà cosa avrebbe potuto cavare da quella fase così impetuosa e assieme normalizzante, da quel crepuscolo febbrile e sempre più sfaccettato, lui che usava sempre sbattere la polpa rigida dei manierismi rock sullo scoglio di un sarcasmo avventuroso per poi gettarli oltre l’ostacolo della consuetudine.

Ascoltare i suoi dischi da ragazzino, senza cioè saperne molto al di là di quei baffoni, lo sguardo caustico e il volto scolpito con l’accetta rugginosa degli outsider, mi procurava sensazioni di meraviglia e sconcerto.
A dire il vero più sconcerto che meraviglia, a cui si è sempre accompagnata una punta di repulsione. Di cui oggi mi è chiaro il senso: è la repulsione che si accompagna – deve farlo – alla percezione del corpo estraneo.

Frank Zappa album cover: Lumpy Gravy - Chunga's Revenge

Lo era, Frank, un corpo estraneo, in virtù di quella sua trasversalità (blues, funk, jazz, progressive, colta e contemporanea, rock a vari gradi di intensità…) che rendeva impossibile – per ellissi di limite – una qualsiasi appartenenza.
Pensando a tutta la post-modernità che si è fatta prassi, alla riflessione sul senso del fare musica che si è fatta musica, alla musica insomma sentita nelle ultime due decadi, viene da ipotizzare che anche Zappa avrebbe potuto sfornare i lavori della profonda maturità, il suo Time Out Of Mind, il suo Magic And Loss, i suoi American Recordings.

Chi avrebbe potuto farlo meglio di lui, Frank Vincent Zappa, che già nel ’63, implume e azzimato, si presentò come ospite allo Steve Allen Show per dimostrare – indifferente all’ironia caustica del conduttore – come e quanto fosse possibile cavare musica da due biciclette? Ripeto: due biciclette.

Certo, le mie sono soltanto ipotesi sornione, campate in aria senza accampare pretese. Scherzi di una memoria testarda soggetta a frequenti conati di rimpianto. Ma credetemi se vi dico che di un pesce strano così, di un pesce così strano, il rock – il mondo – ne avrebbe ancora bisogno.
Invece, di un ritorno così strano – strano così – no, non credo. Questo, per la cronaca, è stato il terzo pensiero.

Stefano Solventi

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter