HomeLive Sound LightLive Sound Light - NewsMicrosalon 2018, l’evento gratis per il cinema

Microsalon 2018, l’evento gratis per il cinema

È iniziata oggi e continuerà anche domani la manifestazione Microsalon 2018 allo studio 10 di Cinecittà a Roma. Come decanta la pagina web iniziale si tratta di una "Vetrina di nuove tecnologie per il mondo del cineaudiovisivo, le proposte più innovative e performanti per la produzione cinematografica e televi

È iniziata oggi e continuerà anche domani la manifestazione Microsalon 2018 allo studio 10 di Cinecittà a Roma. Come decanta la pagina web iniziale si tratta di una “Vetrina di nuove tecnologie per il mondo del cineaudiovisivo, le proposte più innovative e performanti per la produzione cinematografica e televisiva“.

La cosa interessante è che manifestazione gratuita ed è rivolta principalmente ai professionisti del settore ma non sono esclusi quanti ne sono interessati per diletto, cultura o curiosità personale per vedere cosa accade “dietro le quinte” della produzione cinematografica.

Chiaramente l’argomento principale della parte espositiva della manifestazione riguarda il cinema e l’arte visiva in tutte le sue coniugazioni e con tutti i suoi dispositivi, ma non è da trascurare il fatto che parte dello stand A.I.T.S. sarà occupato da un’eletta schiera di soci sostenitori quali Nagrit, M.Casale Bauer, Te.De.S, Working Easy e Viviana Straps con la presenza di importatori e product specialist di materiale audio; fra i marchi segnaliamo i microfoni DPA, i registratori Sound Devices, i microfoni Schoeps gli accessori Bubblebee e gli headset e lavalier Voice Technology

Microsalon 2018, l'evento gratis per il cinema

Molto importante, al solito, la ricca parte degli incontri durante la quale ci sarà modo di ascoltare e apprezzare l’approccio professionale di personaggi di calibro internazionale quale Vittorio Storaro e quella dedicata agli eventi con interessanti seminari sull’audio fra i quali segnalo l’intervento di Giulio Latini alle 11.30 di sabato presso la Sala Fellini sull’importanza del suono e sul worklflow audio per il film Nico e quello di Massimiliano Sabini sulla gestione di take e timeline in Final Cut Pro X.

Insomma un ottimo modo per spendere il vostro tempo… per spenderlo nei centri commerciali c’è sempre tempo.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter