HomeLive Sound LightLive Sound Light - NewsBroadcasti e streaming protagoniste di AES

Broadcasti e streaming protagoniste di AES

In questi giorni è stato pubblicato il ricco programma della 141a convention AES intitolata "Broadcast & Streaming Media" che si terrà a Los Angeles dal 29 settembre al 2 ottobre, coordinato dallo specialista del broadcast David Bialik, Senior Stream Engineer della CBS. Chi meglio di lui avrebbe potuto organizzar

In questi giorni è stato pubblicato il ricco programma della 141a convention AES intitolata “Broadcast & Streaming Media” che si terrà a Los Angeles dal 29 settembre al 2 ottobre, coordinato dallo specialista del broadcast David Bialik, Senior Stream Engineer della CBS. Chi meglio di lui avrebbe potuto organizzare le sessioni focalizzate sui nuovi sviluppi delle tematiche dell’audio per emittenza e streaming?

David, come decanta il suo CV, ha iniziato ad occuparsi di emittenza 23 anni fa presso WAMU-FM, emittente creata nel 1954 da studenti e laureati dell’American University per passare a diversi ruoli chiave nelle più importanti emittenti statunitensi, approdando alla CBS 5 anni fa.

Broadcasti e streaming protagoniste di AES

La sessione iniziale si occuperà di “Immersive Audio“, ossia sistemi di riproduzione audio “immersivi” (quelli che circondano totalmente l’ascoltatore come audio 3D e audio da oggetti, come il Dolby Atmos) focalizzando su: cosa devono fare gli studi esistenti per dotarsi, aggiornarsi e prepararsi per il futuro per produzione, trasmissione e streaming?
Quali problemi creativi e/o tecnici differenziano le prestazioni dei diffusori tradizionali dall’ascolto con cuffie/auricolari?
Quali problemi di loudness devono essere affrontati, ad esempio, per rumore e tranquillità, reattività della sala interna, parlato verso musica, riflessione ed assorbimento?

Broadcasti e streaming protagoniste di AES

John Storyk

Il moderatore sarà John Storyk e parteciperanno i fonici Robert Margouleff e Matt Marrin (entrambi vincitori di Grammy) e dal progettista di studi Chris Pelonis. La seconda sessione si occuperà di affaticamento nell’ascolto e vedrà la partecipazione degli europei Thomas Lund della Genelec e di Thomas Sporer del Fraunhofer Institute for Digital Media Technology. Altre sessioni interessanti che riguardano tutti gli ascoltatori sono quella dedicata all’audio per il video ad alta definizione 4k e 8k, tecnologie che hanno visto decuplicare gli apparecchi nell’ultimo anno. 

In Giappone e negli USA sono realizzate trasmissioni di questo tipo sia via cavo che via etere, incluse le recenti Olimpiadi ed il Super Bowl 50, quindi un audio “immersivo” è altamente auspicabile per migliore la percezione complessiva dello spettatore.

Broadcasti e streaming protagoniste di AES

David Bialik (terzo da sx) al 60° anniversario di AES

Altra sessione che interessa tutti è quella dedicata alle considerazioni sul podcast, un’opportunità entusiasmante per gli operatori dell’audio sia perché gli ascoltatori aumentano ogni anno e perché stanno sorgendo aziende dedicate esclusivamente alla produzione di Podcast.
Di conseguenza i tradizionali ruoli dell’emittenza (fonico, sound designer e produttore) stanno mutando e si stanno contaminando, quindi i fonici devono trovare il modo di posizionarsi come una risorsa preziosa.
La sperimentazione è dilagante e non vi è più possibilità che mai per la creazione di suoni accattivanti, ma il nostro pubblico ascolta in ambienti critici!

Per l’ennesima volta l’AES, i suoi responsabili ed i suoi soci dimostrano una grande sensibilità verso problematiche nascenti e cercano il modo di affrontarle seriamente tramite il confronto fra esperti del settore.

Tutti gli eventi di AES Broadcast & Streaming

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter