HomeRecording StudioRecording Studio - SpecialSalvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Parlare di nuovo di qualcuno che viaggia in direzione contraria e ostinata è sempre più difficile nell'asfittico panorama italiano della registrazione audio, dove recentemente ho assistito con grande dolore alla chiusura di uno delle più belli studi d'Italia...

Parlare di nuovo di qualcuno che viaggia in direzione contraria e ostinata è sempre più difficile nell’asfittico panorama italiano della registrazione audio, dove recentemente ho assistito con grande dolore alla chiusura di uno delle più belli studi d’Italia…

Eppure c’è ancora chi osa come Salvatore Addeo che lavora come fonico da vent’anni durante i quali ha mixato oltre 1000 brani, iniziando negli anni ’90 con la classica gavetta in uno studio di Benevento per aprire il suo primo project studio 15 anni fa e fare continui aggiornamenti professionali come quelli derivati dal confronto con personaggi del calibro di Sylvia Massy e del meno affascinante ma altrettanto importante Maor Appalbhaum.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

A questa esperienza come fonico si aggiunge un importante background musicale da batterista “innamorato del rock di qualsiasi tipo e contaminazione” e un debole per l’elettronica e la dance music in particolare degli anni ’70 da Moroder in poi… come testimoniato dal patrimonio di oltre 3500 vinili rappresentativi della sua formazione musicale.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Questa lunga esperienza gli ha consentito di crearsi un senso del suono di “respiro internazionale” derivato anche dal suo interesse per le produzioni statunitensi e britanniche e ora Salvatore può menzionare orgogliosamente nel suo portfolio nomi come Vinnie Colaiuta, Abraham Laboriel, Michael Landau, Marcello Surace.
Nel 2014 ha avuto il piacere di collaborare con Michael Vescera (cantante statunitense di band e artisti quali Loudness, Obsession, Yngwie Malmsteen, etc…) e lavorare con Scott Russo, cantante e leader degli Unwritten Law, per il quale ha seguito la produzione artistica ed il missaggio.

Questi suoi sforzi sono il risultato dell’incontro con artisti, ingegneri del suono e produttori italiani e stranieri di alto livello, in particolare ha seguito la fase di mix del singolo Praise The Lord e il duetto del pluripremiato cantante John Schlitt con Giuseppe Davi.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Con questo background, è naturale che per Salvatore Addeo l’aspetto tecnico rivesta un’importanza primaria: il prodotto finale deve possedere un’alta qualità audio e per ottenerla è necessaria innanzitutto un’acustica di respiro internazionale.

Pertanto Salvatore per progettare i suoi nuovi Aemme Recording Studios si è affidato a Donato Masci che ha realizzato lo studio in 200mq con 3 sale di ripresa con suono molto diverso fra di loro, passando dall’acustica più “viva” a quella più “controllata”, una regia poco inferiore a 50mq e una sala mastering da 25mq.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Salvatore per il mix predilige il dominio analogico infatti lavora con una console SSL 4000G+ contornata da rack strapieni (come si evince dalla scheda tecnica) di dispositivi esterni di alto livello per arricchire e fare un intervento accurato sul suono nella fase più importante di elaborazione… ovviamente non è secondaria la capacità di lavorazione di Salvatore nella sua pregiata suite di mastering.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Un’altra cosa indispensabile di Salvatore è il rapporto umano: per lui è necessario condividere il tempo con musicisti, colleghi e, in generale, con persone che si occupano di musica e che, soprattutto, amano la musica.
E ciò si riflette anche nel suo lavoro, infatti Salvatore attribuisce moltissima importanza all’aspetto umano ed è indispensabile per lui stabilire un rapporto umano proficuo con i suoi committenti.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Sa perfettamente che per ottenere i migliori risultati da tutti bisogna costruire un clima di affiatamento e di collaborazione, con lo scambio di idee con i musicisti sempre con il massimo rispetto (anche lui è musicista) anche nel caso di divergenza di opinioni.
L’esperienza gli ha insegnato che nei momenti critici non basta l’affiatamento e la bravura della band o la qualità dei dispositivi a disposizione e la bravura del fonico, ma la migliore realizzazione possibile dipende anche dal clima che si viene a creare in studio con il producer o l’engineer… altrimenti il lavoro di squadra diventa poco “armonico”.

Salvatore Addeo e i suoi Aemme Recording Studios

Certamente uno studio nel quale si può andare per realizzare buone registrazioni, mix e master o, quantomeno, partecipare a uno degli interessanti seminari che spesso propone!

AEMME RECORDING STUDIOS

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter