Il nome di Randall Smith non suonerà certo nuovo ai tanti lettori delle nostre pagine, personaggio impegnato sul finire degli anni sessanta a trasformare piccoli combo per chitarra in amplificatori ad alte prestazioni; guidato dalla ricerca di un maggiore sustain, indipendente dal livello del volume, Smith nel 1971 approdò ad una scoperta davvero importante per la chitarra elettrica e nello stesso anno vide la luce il Mark I Boogie. Randall Smith è stato indubbiamente uno dei personaggi più importanti nella recente storia dell’amplificazione, e Mesa Boogie ha recentemente annunciato che la rivista Vintage Guitar, pubblicazione leader in tema di chitarre vintage e da collezione, ha deciso di includere proprio Smith nella categoria Innovatori della sua Hall Of Fame, riconoscimento più che meritato per una personalità così importante del settore chitarristico.
In più di quarant’anni di attività, Mesa Boogie e Randall Smith hanno affinato e sviluppato la propria linea di amplificatori e accessori fino ad includere quasi venti varianti per chitarra, sette per basso e una vasta gamma di diffusori, effetti, valvole e altoparlanti. Ad oggi il marchio è fra i più desiderati da chitarristi sparsi in tutto il mondo, nome fra i più importanti ad ogni appuntamento per la presentazione di nuovi prodotti.
«Non potevo immaginare che quel piccolo high gain Boogie avrebbe avuto un tale impatto sulla musica degli anni ’70, dando ai chitarristi la possibilità di “mantenere la nota” grazie al nuovo sustain del circuito Boogie. Ed eravamo appena agli inizi! È un onore ricevere questo riconoscimento dalla comunità dei lettori di Vintage Guitar. L’obiettivo per noi di Mesa è ancora inalterato da quel giorno: costruire i migliori amplificatori e trattare i nostri clienti come noi stessi vorremmo essere trattati. Saremmo felici se ogni musicista cui ci rivolgiamo potesse diventare un membro a vita della famiglia Mesa/Boogie» così ha commentato il premio Randall Smith.Il lavoro di Smith ha permesso a Mesa Boogie di essere inserita a pieno diritto in quella cerchia di produttori sempre capaci di stupire con i propri prodotti, che sono disponibili in Italia tramite Mogar Music, il cui sito web ufficiale rimane il punto di riferimento primario per ogni sorta d’informazione riguardante la loro reperibilità.

Randall Smith nella Vintage Guitar HOF
Il nome di Randall Smith non suonerà certo nuovo ai tanti lettori delle nostre pagine, personaggio impegnato sul finire degli anni sessanta a trasformare piccoli combo per chitarra in amplificatori ad alte prestazioni; guidato dalla ricerca di un maggiore sustain, indipendente dal livello del volume, Smith nel 1971 ap
Aggiungi Commento