Roli è una giovane Startup fondata a Londra nel 2009 da Roland Lamb, e con i suoi innovativi controller MIDI in poco tempo si è guadagnata il favore di molti artisti e appassionati in tutto il mondo. Al NAMM Roli ha presentato il controller MIDI Seaboard Rise con tastiera estesa a 49 tasti, dotato di trackpad e cursori e del supporto per la trasmissione tramite Bluetooth LE.

Roli Seaboard Rise 49 fornisce quella superficie tattile a 49 tasti definiti “Keywave“, studiata dal marchio inglese per estendere la creatività del tastierista moderno, ma di facile approccio nell’uso, grazie a una serie di modalità operative che consentono di prendere confidenza per gradi con questo nuovo modo di fare musica con la tastiera.
Tra le caratteristiche di rilievo della Seaboard Rise 49, segnalo l’area di controlli comprendente un trackpad e i cursori sensibili al tocco, ma lo strumento include inoltre una batteria interna (autonomia di 8 ore), per l’impiego senza fili, grazie al supporto del protocollo Bluetooth LE. In bundle con la Roli Seaboard Rise 49 troviamo il virtual instrument Equator, per sfruttare la massimo questo controller fin dal primo collegamento.

Le connessioni comprendono l’interfaccia MIDI su porta USB tipo B, una porta USB tipo A per la ricarica della batteria interna, una presa per un pedale a controllo continuo, infine la presa per l’alimentatore di rete. Roli Seaboard Rise 49 è compatibile con piattaforme Mac (OS X 10.8 o successivi) e Windows 7 (o successivi), e i requisiti di sistema sono un processore Intel Core i5 2,5Ghz o superiore, 4GB di memoria RAM (8GB raccomandati), 2GB di spazio disponibile sull’hard disk e una porta USB 2.0 o superiore.
Per altre informazioni sul controller MIDI Seaboard Rise 49, e per gli altri prodotti realizzati da Roli, vi suggerisco di visitare il sito internet di Eko Music Group, il riferimento del marchio inglese per il nostro territorio.
Aggiungi Commento