HomeAll NewsNAMM 2016 – Nuove acustiche Yamaha FG800

NAMM 2016 – Nuove acustiche Yamaha FG800

Chi ha iniziato a suonare la chitarra all'inizio degli anni settanta le ricorda bene le prime acustiche Yamaha, strumenti affidabili e dal buon suono, viste nelle mani di fior di professionisti; il buon rapporto qualità/prezzo ne ha fatto all'epoca acustiche vendutissime in tutto il mondo, con menzione particolare pe

Chi ha iniziato a suonare la chitarra all’inizio degli anni settanta le ricorda bene le prime acustiche Yamaha, strumenti affidabili e dal buon suono, viste nelle mani di fior di professionisti; il buon rapporto qualità/prezzo ne ha fatto all’epoca acustiche vendutissime in tutto il mondo, con menzione particolare per il modello FG180, che oggi ritorna in produzione per festeggiare i 50 anni di Yamaha Guitars accanto alla nuova serie FG800.

NAMM 2016 - Nuove acustiche Yamaha FG800

Era infatti il 1966 quando apparivano nei negozi le prime chitarre della casa giapponese. La FG180 viene offerta in edizione limitata di 250 pezzi per l’Europa e del modello originale rispetta forme e dimensioni ma si avvale anche della tecnologia di produzione aggiornata con top in abete Sitka massello con trattamento ARE e nuova catenatura FG scalloped, fondo e fasce in mogano massello, meccaniche di tipo aperto. Il logo del 50° Anniversario è visibile sull’etichetta e sul coperchietto del trussrod.

La serie FG800 va a sostituire la serie FG700 e comprende una linea di acustiche solid-top con catene scalloped a tutto vantaggio del volume e della resa sui bassi.
Una costruzione particolarmente accurata parte dalla richiesta del pubblico per le caratteristiche originali dei modelli vintage come la FG180, magari con un pizzico in più di grinta e una risposta potenziata.
Lo sfruttamento di software proprietario da parte della divisione Yamaha Elemental Technology ha fatto il resto, portando alla progettazione e alla realizzazione della nuova serie. In particolare, lo sforzo si è espresso nel design di una nuova struttura di catene in grado di offrire volume, proiezione e un ritocco sulle basse frequenze su una cassa leggermente meno profonda della serie 700 a tutto vantaggio della comodità.

NAMM 2016 - Nuove acustiche Yamaha FG800

Fra gli obiettivi di Yamaha quello di costruire strumenti robusti in grado di durare nel tempo con tavola solida su una cassa stabile e risonante, finitura sottile (un quarto di mm) per lasciar libere le vibrazioni del legno, manico sottile e comodo per la mano.

Gamma Modello:

  • FG180-50th (edizione limitata, 250 pezzi in Europa)
  • FG/FS850
  • FG/FS840
  • FG/FS830
  • FG820-12
  • FG820L
  • FG/FS820
  • FG/FS800
  • FG800M
  • FGX/FSX800C
  • FGX/FSX820C
  • FGX/FSX830C

La disponibilità di questi strumenti è annunciata per marzo/aprile. Per saperne di più su, vi suggeriamo di visitare il sito di Yamaha Italia.

Stefano Tavernese

NAMM 2016 - Nuove acustiche Yamaha FG800

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter