Progettato per il vivace mondo dei sintetizzatori modulari, il Generalissimo è un emulatore digitale di eco a nastro a 4 testine dotato anche di funzioni sound-on-sound looping, spring reverb, clock multiplier; sono unità di alimentazione per pedali effetti, invece, Zuma e Ojai, in grado di essere collegate in serie per moltiplicare il numero di output.

GENERALISSIMO
È ancora praticamente un prototipo ma ne viene annunciata la commercializzazione dalla prossima estate. Questo intrigante “Four Head dTape Echo” è una vera e propria Ferrari nel suo genere grazie a un processore Analog Devices SHARC ADSP-21369, capace di core instruction rate a 366 MHz e di performance di picco pari a 2.4 Gigaflops.
Rispettando la filosofia corrente, ogni funzione ha il suo controllo dedicato in un pannello denso di manopole, switch e I/O.

Strymon ci spiega che siamo di fronte a 5 moduli in 1:
1 – Four Head Tape Echo: regolazioni di Wow & Flutter, Record Level e Low Cut. Possibilità di modificare età e condizioni fisiche del nastro virtuale per ottenere le prestazioni di una vera macchina d’epoca con controlli di livello individuali per ogni testina di lettura, controllo master di feedback e possibilità di decidere quali testine mantenere nel circuito.
2 – Sound On Sound Looper: in questa modalità la quarta testina ha la funzione di registrazione mentre le altre rimangono libere di fare il loro lavoro. Con tanto di Sound on Sound Trigger CV input per tornare a inizio loop.
3 – Spring Reverb: la riverberazione delle molle virtuali riprese da macchine vintage è indipendente dai livelli di playback del delay.
4 – Clock Multiplier: secondo l’allineamento prescelto, la quarta testina è anche quella delle note da 1/4 individuate via tap tempo o clock input, mentre le altre testine sono distanziate in misura adeguata e ognuna di esse ha una separata uscita per il clock.
5 – Self Oscillator: Generalissimo è in grado di entrare in auto-oscillazione ad alti livelli di feedback e il controllo di velocità Speed funge da pitch control producendo suoni dall’effetto sorprendente.
Fra le altre caratteristiche da ricordare, il Tap control indipendente dalle regolazioni di velocità, la possibilità di usare un controllo di voltaggio per Speed, Playback level, quantità di Feedback e Reverb level, la presenza di un percorso Dry del tutto analogico per il segnale in uscita.

ZUMA – OJAI
Presentato da Strymon come la più potente e avanzata unità di alimentazione nel suo genere, Zuma è fornito di 9 output isolati, ultra-low-noise, forniti di regolatore di tensione e trasformatore individuali. Ogni output è in grado di fornire un’alimentazione di 9V/500mA e due di essi permettono anche di scegliere fra 9-12-18V.
L’obiettivo di consentire ai pedali la massima espressione delle proprie potenzialità viene ricercato mediante una struttura analogica a doppio stadio di isolamento che elimina ground loop e disturbi di rete.

Il più piccolo Ojai si limita a offrire 5 output da 9V/500mA, ma sfruttando il jack Thru da 24V è possibile collegare in serie un’altra unità simile o anche ampliare uno Zuma, per la massima elasticità di un sistema che può crescere nel tempo assieme alla pedaliera stessa.
Per saperne di più su Generalissimo, Zuma e Ojai e gli altri prodotti Strymon, vi suggeriamo di visitare il sito del distributore italiano Backline.
Aggiungi Commento