HomeAll NewsNAMM 2016 – H&K TubeMeister Deluxe

NAMM 2016 – H&K TubeMeister Deluxe

La tedesca Hughes & Kettner è senza dubbio una delle storiche e più importanti aziende produttrici di amplificatori per chitarra elettrica, con più di trent'anni di esperienza alle spalle ed un roster di artisti che negli anni hanno abbracciato felicemente i prodotti del marchio, da Allan Holdsworth ad Alex Life

La tedesca Hughes & Kettner è senza dubbio una delle storiche e più importanti aziende produttrici di amplificatori per chitarra elettrica, con più di trent’anni di esperienza alle spalle ed un roster di artisti che negli anni hanno abbracciato felicemente i prodotti del marchio, da Allan Holdsworth ad Alex Lifeson (Rush), Tommy Thayer (Kiss), Tony MacAlpine, Nuno Bettencourt e molti altri.

Negli ultimi anni, il brand ha nuovamente centrato il segno con la linea di amplificatori TubeMeister, che grazie alla grande varietà dei modelli e versatilità d’uso, si è saputa conquistare un posto d’onore nel cuore di tanti appassionati della sei corde.
Sempre in linea con la sete di innovazione, H&K ha presentato al The NAMM Show di quest’anno due grandi novità proprio per quanto riguarda questa serie di guitar amps: la testata TubeMeister Deluxe 20 e la TubeMeister Deluxe 40.

Come già si può intuire dal nome, si tratta di due amplificatori che differiscono per la potenza, 20 Watt il primo e 40 il secondo; entrambi equipaggiati con valvole finali EL84, sono il frutto di un restyling timbrico del ben noto suono TubeMeister, ispirato in questo caso ai canali del top di gamma TriAmp Mark 3, a cui si aggiunge una serie di nuovi ed utili controlli che sono il frutto di tutte le richieste pervenute al marchio negli anni dagli stessi utilizzatori (circa 50.000).

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

Deluxe 20 Rear Panel

Queste due testate sono le prime valvolari ad usare la tecnologia FRFR (Full Range Flat Response), che permette di mantenere un suono senza “filtri” o colorazioni involontarie su un’ampia gamma di frequenze.

Altra caratteristica molto importante è il Tube Safety Control (TSC), un sistema che monitora costantemente lo stato delle valvole, compreso il bias che viene regolato automaticamente, mantenendo il loro funzionamento stabile ed al riparo da qualsiasi tipo di disturbo. Sul pannello posteriore, un semplice e pratico controllo a led vi permetterà (con un colpo di… plettro!) di verificare velocemente lo stato delle valvole.

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

Deluxe 40 Rear Panel

Non poteva certo mancare un output dedicato all’emulatore di cassa per collegare la testata direttamente al proprio impianto audio in fase sia di semplice ascolto o live che di registrazione casalinga o in studio. Inutile dire che in casa Hughes & Kettner la scelta di è riversata sui ben noti circuiti Red Box AE (Ambient Emulation), integrando alcune possibilità di scelta tramite appositi switch che già dal nome, “vintage/modern”, “small/large”, “line/mic”, dichiarano quali siano le sonorità da poter combinare e sfruttare a proprio piacimento.
Questo particolare tipo di circuito di emulazione permette di avere un risultato sonoro che è il mix della pienezza sonora di una cassa 4×12 e quello che è il diretto attacco, veloce e “in faccia”, delle valvole.

La nuova gamma Deluxe, inoltre, beneficia di un controllo della potenza che attraverso vari wattaggi (si può arrivare fino a 1W) permette di addattare la timbrica anche agli usi casalinghi, senza però rinunciare alle possibilità sonore della testata.

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

Le testate sono ovviamente controllabili via footswitch (opzionale) e dotate di FX Loop; la Deluxe 20 è un amplificatore a due canali (Clean e Lead) più un Boost ed un efficace sistema di EQ passivo. 

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

La Deluxe 40 è equipaggiata con tre canali (Clean, Crunch e Lead), Master e Gain separati per ogni canale e due distinte equalizzazioni per il canale pulito e quelli di distorsione.

Vi riportiamo le parole di Rüdiger Forse (Senior Product Manager Hughes & Kettner), che recentemente ha detto di questa nuova produzione: “La serie TubeMeister ha dominato il mercato degli amplificatori compatti negli ultimi cinque anni e le versioni Deluxe alzano l’asticella ancora una volta. Un tono boutique (senza la pecca del prezzo boutique) e qualunque cosa un chitarrista necessiti in perfetta linea con la filosofia “Rock on Stage, Play at Home and Record at Night” nella miglior maniera possibile. Sappiamo che questi amplificatori saranno in grado di portare l’ispirazione dei chitarristi di tutto il mondo ad un nuovo livello!“.

Per qualsiasi altra informazione vi invitiamo a consultare il sito ufficiale di Hughes & Kettner e quello del distributore italiano ufficiale, Gold Music.

NAMM 2016 - H&K TubeMeister Deluxe

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter