La serie di Master Keyboard MIDI USB Advance di Akai Professional riceve in dote un gradito regalo per un periodo limitato: l’aggiornamento del software VIP alla versione 2.0 contiene quasi 1.000 euro di plugin, compresa la raffinata libreria Creative FX Plus Collection, da impiegare in stretta correlazione con i virtual instrument caricati sulla vostra DAW, per un’interazione tra timbriche ed effetti pressoché identica a quanto previsto in un sintetizzatore o una workstation hardware.

Il software VIP a supporto delle Master Keyboard Akay Pro Advance consente di assegnare e al contempo gestire con i controlli del pannello comandi dello strumento una serie di parametri dei plugin e virtual instrument caricati sulla propria DAW; l’utente può allestire un database di timbriche ed effetti, e grazie a una funzione di etichettatura filtrare e selezionare quelli preferiti.
Alla selezione di ogni patch, il software VIP assegna in modo automatico i controlli della tastiera ai parametri del plugin selezionato, mostrando inoltre i valori di questi parametri direttamente sul display a colori da 4,3″ inserito nel pannello.

La seconda generazione del software VIP appena rilasciata include per un periodo limitato la AIR FX Plus Collection sviluppata dalla Air Music Technology, e dotata di 20 plug-in audio nei formati AU/VST (originariamente disponibili nel software DAW Pro Tools®) dedicati al missaggio e il mastering: oltre ad effetti di riverbero, compressore, equalizzatore, Delay, filtri e tanto altro, nella AIR FX Plus Collection sono stati inseriti otto nuovi effetti plug-in (nei formati AAX, AU e VST) sviluppati appositamente dal team Air Music Tech per questa edizione speciale.

Attraverso un “Multi“, il software VIP 2.0 consente di caricare fino a otto virtual instrument in “Slot” dedicati, in cui è possibile per ciascuno applicare fino a quattro effetti Insert e quattro Send; Le combinazioni di questi effetti possono essere salvate sotto forma di “Effects Stacks“, per consentire un rapido caricamento e un pre-ascolto immediato all’interno di altri progetti. L’utente può allestire una serie di Patch sulla Akai Pro Advance, per richiamare tramite i pulsanti sul pannello sia un’intera Multi che un singolo Effect Stacks: le timbriche di ogni Multi possono inoltre essere organizzata anche in otto zone in Split/Layer. Nell’uso come plugin all’interno di una DAW è possibile aprire un’istanza di VIP 2.0 su qualsiasi traccia dedicata ai virtual instrument.
Il modo Custom Control Mode consente l’assegnazione rapida di qualsiasi parametro di un plugin VST (strumento o effetto) ad un controllo fisico (potenziometri, o pulsanti) presente nelle tastiere Advance della Akai Professional.

Oltre al software VIP 2.0, ogni Master Keyboard della serie Advance Pro di Akai fornisce in bundle gratuitamente oltre 16GB di plugin e virtual instrument: la serie comprende attualmente tre modelli a 25, 49 e 61 tasti semipesati con risposta alla Velocity e all’Aftertouch. Sulla serie Advance Pro è incluso un arpeggiatore MIDI programmabile derivato da quanto previsto sui modelli MPK; inoltre, sul pannello sono inseriti otto pad in stile MPC, retroilluminati (RGB) e anch’essi sensibili alla Velocity e all’Aftertouch, con funzionalità Note Repeat e articolazione su 4 banchi (32 pad virtuali).
Oltre al display a colori da 4,3″, sul pannello troviamo inoltre otto potenziometri zigrinati per una facile presa, otto switch retroilluminati e una sezione di quattro pulsanti per i comandi trasporto. Il parco connessioni comprende due prese per un pedale di espressione e uno di tipo switch assegnabile, più una coppia di porte MIDI I/O.
Vi ricordo che questa offerta è valida per un periodo limitato, e per altre informazioni sulla serie di Master Keyboard Pro Advance e le offerte ad essa correlate, vi suggerisco di visitare il sito internet di Eko Music Group, il riferimento per il nostro territorio del marchio Akai Professional.
Aggiungi Commento