L'importanza di trascrivere un assolo da cantare
14/03/2018 alle 17:22

Trascrivere assoli è un esercizio fondamentale per chi vuole approfondire il linguaggio jazzistico, a prescindere dallo strumento che si suona. Per un cantante poi è fondamentale cimentarsi nella trascrizione di strumentisti (specialmente strumentisti a fiato) per acquisire fraseggio e pronuncia adeguati durante lo scat.
Di seguito avete una mia trascrizione del solo iniziale di tromba tratta dalla celeberrima versione di "There Will never be another you" di Chet Baker contenuta nella raccolta My Funny Valentine - The Best of Chet Baker.
Nel video sottostante anche l'esempio audio da me eseguito.
Buono studio!
Elisa Mini è insegnante presso Lizard Accademie Musicali
Commenta
Tags
Autore
Mi sono avvicinata al canto e alla musica fin da piccola, inizialmente da autodidatta. Ho avuto poi modo di studiare con Stefania Scarinzi, Bob Stoloff, Barry Harris, Jay Clayton, Maria Pia De Vito, Sheila Jordan. Mi sono diplomata con il massimo dei voti e la lode al T.O. di Jazz e al Biennio di II livello presso il Conservatorio G.B Martini di Bologna, sotto la guida della cantante Diana Torto. Negli anni 2014-2016 sono stata parte dell’Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti Jazz, diretta dal M° Paolo Damiani, con cui ho partecipato a numerosi festival nazionali e internazionali. Ho all'attivo diversi progetti sulla musica jazz e brasiliana e tengo concerti in tutta Italia e all'estero. Dal 2015 canto nel quintetto a cappella “Il quinto Elemento” con il quale nel giugno 2016 ho vinto la categoria jazz del “Solevoci international contest” e ricevuto il premio come miglior solista su tutte le categorie in gara. Nel 2017 ho realizzato il mio primo disco, “Beyond the line” in cui sono autrice e arrangiatrice, pubblicato da Nadir Music e distribuito da Egea. Dal 2017 sono lnsegnante di canto del dipartimento jazz dell'Accademia Musicale Lizard di Fiesole (www.lizardaccademie.net).