L'argomento di oggi per tanti non sarà una sorpresa, poiché avrete sentito parlare almeno una volta nella vita del Side Chain (d'ora in avanti SC).
Autore - Max Carola
Max Carola è un nome illustre all'interno del mondo della fonia italiana ed internazionale, sia in veste di fonico che in quella di produttore discografico nonché musicista; la sua carriera è lunga e costellata di collaborazioni di massimo livello, basti fare qualche nome come Aerosmith, Roxette, INXS, Pino Daniele, Zucchero, Simple Minds, Solomon Burke e molti altri. Ha lavorato in alcuni dei migliori studi di registrazione nel mondo ed è stato fonico residente del prestigioso Digital Capri Studio per quasi un decennio.
Che tu sia un professionista della fonia o un semplice ascoltatore di Musica, è importantissimo riuscire a riconoscere le frequenze in cui si estendono fondamentali e armoniche degli strumenti e voci, vediamo perché e come.
Cari Musicoffili, l'argomento di oggi è molto sentito e spesso mi vengono richieste delucidazioni al riguardo: registrare un disco in analogico o digitale?
Cari MusicOffili, questa volta focalizziamo la nostra attenzione sugli effetti per la voce in un missaggio audio.
Cari Musicoffili, in questo nuovo appuntamento concentriamo la nostra attenzione su uno strumento dalle mille sfaccettature e quindi dalla mille possibilità di registrazione: la chitarra elettrica.Lo strumento in sé presenta una complicazione fondamentale dovuta al fatto che il suono della chitarra...
Cari Musicoffili, questa volta vi darò il mio punto di vista sulla registrazione e il missaggio del basso elettrico, strumento importantissimo e spesso difficile da gestire.
Cari Musicoffili, ci ritroviamo in questa seconda parte del nostro viaggio nel mondo della riverberazione digitale. Spero che il mio precedente articolo vi abbia incuriosito al punto da andare a sperimentare con i plugin in vostro possesso per capire meglio come rendere ambienti credibili e creare...
Cari Musicoffili, oggi vi svelerò il segreto per ottenere dai vostri plugin di riverbero il suono professionale e profondo delle migliori macchine hardware digitali. Incominciamo dal fatto che le macchine hardware digitali più blasonate e riverite non sono altro che dei plugin inseriti in un...
Cari MusicOffili, oggi continuiamo il viaggio nella registrazione della batteria. In questa seconda parte ci occupiamo di una ripresa da studio di registrazione, con una microfonazione completa, adatta alla produzione discografica. Le tecniche che illustrerò in questo articolo sono quelle che io...
Cari MusicOffili, questa volta mi avventuro in un viaggio complesso ma che so che interesserà a molti. Offrirò il mio punto di vista su uno dei momenti più importanti nella vita dello studio di registrazione: la ripresa della batteria. Considerando la natura dello strumento ci sono molteplici...
Recents Comments