In esclusiva per Musicoff, oggi alle ore 18.00 Jurij Ricotti ci fa dono della sua intervista video al mitico Alan Parsons avvenuta proprio pochi giorni fa, lasciamo a Jurij la parola...
Autore - Jurij Ricotti
Jurij Gianluca Ricotti, Musician, Composer, Music Director, Sound Engineer, Sound Designer and Producer. His works are involved in multiplatinum albums around the world with top class artists and producers with Tony Renis and Humberto Gatica. During his career he followed the inspiration given by the sounds. His Sounds manipulation, composition and inspiration was used by famous artists like Kevin Costner, Kacey Musgraves, MIMS, Malmsteen, Steve Vai, Desecration, Corona, Fernando Osorio, Tony Macalpine, Ana Belen, Armando Manzanero, Queen, Britney Spears, Bireli Lagrane, Richard Galliano, Franco Fasano, Claudio Zitti, Alessandro Centofanti, Gianfranco Mauto, Marcello Giordani, Andrea Bocelli, IL VOLO, Ron, Renga, Chiara, Ennio Morricone, Vinnie Colaiuta, Nathan East, Michael Thompson, Michael Landau, Alfredo Golino, Pat Metheny, Scott Henderson, Mike Stern, Tal Bergman, Nguyen Le, John McLauglin, David Silvian, R.Zero, Giorgia, Vanoni, Paoli, Bungaro, Piotta, Enzo Pietropaoli, Cheope, Klimt 1918, Andrea Montepaone, Figure of 6, Junior Robinson, Cindy, Steven Mercurio and many more since 1991. He has worked as a Musician and Sound Engineer in Europe, Asia, Middle East, USA, Australia. Look at the music page for the album credits.
PreSonus Studio One 5 è finalmente una realtà, la quinta incarnazione di una delle migliori DAW sul mercato.
Dopo avervi abituati alle sonorità vintage e non, fornite da Acustica Audio in questi anni sotto le vesti di plug-in Acqua, arriviamo alla nuova serie denominata Diamond.
Torniamo ad occuparci di mezzi di registrazione ed editing base, ossia da dove iniziare per gli acquisti di un nostro studio casalingo a basso budget.
I video sui plug-in di Acustica Audio sono stati tra i più seguiti, proseguiamo quindi con Gold3 cercando di esplorare al meglio tutte le nuove feauture introdotte.
Ecco i plug-in che sono stati per me indispensabili nell'ultimo anno, non soltanto quelli audio ma anche gli instruments e le librerie che ho più utilizzato nel 2019 e che continuo tuttora a usare.
La Weiss è un nome importante in materia di Mastering che vedremo spesso nelle mie pagine, offre una collezione di plug-in assolutamente professionali per il trattamento anche della compressione e, in questo caso, del de-esser.
Dopo le numerose richieste degli utenti Pro, siamo arrivati all'aggiornamento di Ultramarine 4, ossia l'incarnazione Acustica Audio del tanto desiderato Fairchild 670.
Con l'arrivo delle performanti connessioni USB-C, Presonus ha messo in campo le nuove schede audio entry level rinnovando la linea Studio: ecco a voi la Studio 26C.
Aquamarine 4, il plug-in dello Shadow Hill Mastering Compressor - Una prova approfondita di questo ottimo software
Recents Comments