Ti consiglio un disco: non ascoltarlo è un "crimine cerebrale"
21/04/2018 alle 11:26

Nel 1988 l'Heavy Metal gode di ottima salute, come in generale tutti i sottogeneri che hanno trovato grande fortuna negli anni '80. Esce Seventh Son of a Seventh Son degli Iron Maiden, ...And Justice for All dei Metallica, Kings of Metal dei Manowar e così via, grandi dischi che confermano il talento di band già affermate da anni e che continuano a fare sold out nelle arene.
Ma è anche l'anno di uno dei concept album più famosi del genere: a cavallo tra hard rock, heavy metal ma, soprattutto, Progressive Metal, ci cui è una delle opere primigenie, esce Operation: Mindcrime degli americani Queensrÿche.
Guidati dall'estesissima voce di Geoff Tate, la band conduce i suoi fan attraverso una fitta trama, una sceneggiatura degna di un film, che cavalca velocemente sulle note di brani che diventeranno dei loro classici, come la title track stessa o "Revolution Calling".
Il suono è la summa di tutto ciò che vi è nell'immaginario anni '80: batterie immerse nel riverbero, muri di chitarre e tutto il resto, ma i Queensrÿche non sono certo dei musicisti da cantina e lo dimostrano con arrangiamenti e prestazioni strumentali di primo livello.
La trama è talmente densa che verrà poi realizzata una VHS con tutti i videoclip realizzati per MTV, dal titolo Video: Mindcrime.
Molti di voi mi avevano chiesto di tirar fuori dal cilindro qualcosa di Heavy, non resta che premere il tasto play!
Commenta
Tags
Autore
Coordinatore della Redazione di MusicOff.com. "The most beautiful thing we can experience is the mysterious. It is the source of all true art and all science." (cit. Albert Einstein)