The Edge Sound #2
Redazione
| Storie - Primo piano | 02/03/2016 alle 15:04
Redazione
| Storie - Primo piano
02/03/2016 alle 15:04
02/03/2016 alle 15:04

Salve musicoffili, eccoci alla seconda parte della trilogia dedicata al guitar tone di uno dei chitarristi più influenti degli ultimi trent'anni, The Edge degli U2; in questo episodio parliamo maggiormente nel dettaglio del suo uso del delay, che ha reso il suo sound ed approccio allo strumento così unici, partendo dal brano che probabilmente meglio lo rappresenta, Where The Streets Have No Name, traccia di apertura del pluripremiato album The Joshua Tree (1987), eseguita in maniera integrale dal bravissimo Giacomo Anselmi. Come sempre, insieme al grande playing di Giacomo, avremo il supporto di Pierangelo Mezzabarba, leader della Masotti Guitar Devices, che ci spiegherà nel dettaglio tutti i segreti dei suoni di The Edge ricreati per l'occasione negli studi di MusicOff.
Buona visione!
Errata corrige: piccolo lapsus freudiano, ovviamente quando si parla dei delay usati da The Edge non si tratta del "Roland SDD-3000" (esiste invece il delay a rack Roland SDE-3000, da cui il lapsus) ma del KORG SDD-3000. L'esemplare mostrato in foto è comunque quello corretto. ;)
Giacomo Anselmi
Masotti Guitar Devices
Buona visione!
Errata corrige: piccolo lapsus freudiano, ovviamente quando si parla dei delay usati da The Edge non si tratta del "Roland SDD-3000" (esiste invece il delay a rack Roland SDE-3000, da cui il lapsus) ma del KORG SDD-3000. L'esemplare mostrato in foto è comunque quello corretto. ;)
Giacomo Anselmi
Masotti Guitar Devices
Commenta
Tags
Autore
Redazione
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!