Siamo alla sesta tappa del nostro viaggio tra le tecniche e gli elementi che ci aiuteranno a scrivere o interpretare al meglio un brano Metal, Rock o comunque non Jazz...
Search Results For - progressive rock
Il Ti Consiglio un Disco in diretta torna per parlare della mitica progressive rock band inglese e del box di dischi in vinile "The Steven Wilson Remixes".
Siamo ormai al quinto articolo di questa rubrica fatta di roccia e metallo, e sono sicuro che state già sperimentando da tempo tutti i tricks ed i consigli per comporre al meglio il vostro brano Metal!
Quando un arrangiatore e session-man decide di dedicarsi alla produzione da solista può capitare che si incattivisca... parlando per metafora, ovviamente.
L’appuntamento di oggi è dedicato al solo di tastiere di Rick Wakeman nel brano degli Yes “Close To The Edge”.
Nel primo articolo ci siamo soffermati su alcuni aspetti fondamentali da capire per affrontare la composizione di un riff (o anche più genericamente di un brano) Metal.
Molto spesso accade che certi suoni debbano sembrare “più vecchi” o “meno belli”, questa cosa sarà fattibile col Mobius?
L’appuntamento di oggi è dedicato al solo di sintetizzatore di Tony Banks nel famoso brano “The Cinema Show” dei Genesis.
Se parliamo di voce, strano a dirsi, ma possiamo intenderla quasi in senso letterale con la nostra chitarra e lo Strymon Mobius...
La redazione di Musicoff è felice di dare il benvenuto a Matteo Troiano, che con questo articolo inaugura una nuova serie dedicata ai chitarristi dal metallo pesante!
Recents Comments